Http o Https che cosa cambia?
Quando visitiamo una pagina web le informazioni della pagina che ci vengono fornite dal server, che ospita il sito, viaggiano sul protocollo HTTP (HyperText Transfer Protocol) e arrivano al nostro browser.
Anche le informazioni inserite dagli utenti nel nostro sito web, dal semplice indirizzo email, ai dati di un form o alle password per accedere ad un’area riservata viaggiano in “in chiaro”.
Il protocollo HTTP non è sicuro
La maggior parte dei siti web viene consultata utilizzando HTTP in quanto si suppone che da e verso di essi non passino informazioni sensibili e non occorra perciò che tali connessioni siano sicure.
Con questa modalità di trasmissione, un pirata informatico, “mettendosi in mezzo” è in grado di spiarne il contenuto e volendo modificarlo.
Http o Https, quale protocollo adottare
Adottare il protocollo HTTPS significa crittografare i dati in transito, assicurandone l’integrità e garantendo che solo i rispettivi destinatari siano in grado di conoscere il contenuto della comunicazione.
“Persone nel mezzo” non possono con questa modalità leggere o modificare i dati in transito.
Il protocollo HTTPS ci permette di utilizzare tranquillamente l’home banking, effettuare transazioni bancarie o comprare su internet ma anche di accedere ad un’area riservata di un sito o scambiare informazioni tramite form.
HTTPS diventa un fattore di ranking
Google, particolarmente attento alla sicurezza, sta premiando i siti che utilizzano il protocollo HTTPS (HTTPS as a ranking signal) .
La nuova versione di Chrome (56) indicherà come insicuri tutti i siti che utilizzano protocollo HTTP per il trasferimento di dati anche un semplice form di contatto o un modulo di registrazione.
HTTPS indica sicurezza e desta fiducia
Il lucchetto verde,utilizzato comunemente da alcuni browser, segnala che la sicurezza è importante e che la connessione al sito è protetta; questo aiuta a far aumentare la fiducia negli utenti.
Spionaggio, abuso di dati, frodi informatiche sono un serio problema.
La sicurezza in rete, del sito internet e della trasmissione dei dati, diventa pertanto fondamentale per le imprese.
Il certificato è facilmente riconoscibile, è il browser che lo indica chiaramente (il lucchetto) per l’utente e desta fiducia.
Http o Https: quale protocollo utilizza il tuo sito?
L’Agenzia Web, Tuteri Marco, progetta e realizza portali web e fornisce protezione del sito internet tramite il protocollo HTTPS. Siti web sicuri proprio come quello che stai guardando ora.